Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Laicità «non-occidentali». Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia - Anna Parrilli - copertina
Laicità «non-occidentali». Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia - Anna Parrilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Laicità «non-occidentali». Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Laicità «non-occidentali». Tradizioni religiose e costruzione della sfera pubblica in Israele e Turchia - Anna Parrilli - copertina

Descrizione


Il volume propone una riflessione in merito alla laicità dello Stato in Israele e in Turchia alla luce della dialettica tra le tradizioni giuridiche di matrice euro-occidentale e le tradizioni religiose che animano i due ordinamenti, avendo cura di evidenziare tanto l’adesione a modelli euro-occidentali di laicità, riletti alla luce delle variabili politiche, sociali e culturali che caratterizzano ciascuna realtà nazionale, quanto la creazione di “narrazioni” autonome, e sistemi originali di relazione tra Stato e religione (e confessioni religiose). In primo luogo, l’indagine si concentra sulla nozione di laicità, le sue origini e il suo sviluppo in ambito euro-occidentale, così da svelare le dicotomie (religioso/civile, laico/clericale, pubblico/privato, individuale/collettivo), le griglie epistemologiche e le metodologie di ricerca consolidate nella Western legal tradition, evitandone la trasposizione e applicazione acritica in contesti politico-giuridici non-eurocentrici. In secondo luogo, vengono delineati i tratti essenziali delle tradizioni religiose ebraica e islamica, con particolare attenzione allo studio del paradigma comunitario attraverso cui tali tradizioni costruiscono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 giugno 2025
Libro universitario
280 p., Brossura
9791254776155
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore