Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lament: Studies in the Ancient Mediterranean and Beyond - cover
Lament: Studies in the Ancient Mediterranean and Beyond - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lament: Studies in the Ancient Mediterranean and Beyond
Disponibilità in 2 settimane
194,70 €
194,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lament: Studies in the Ancient Mediterranean and Beyond - cover

Descrizione


Lament seems to have been universal in the ancient world. As such, it is an excellent touchstone for the comparative study of attitudes towards death and the afterlife, human relations to the divine, views of the cosmos, and the constitution of the fabric of society in different times and places. This collection of essays offers the first ever comparative approach to ancient Mediterranean and Near Eastern traditions of lament. Beginning with the Sumerian and Hittite traditions, the volume moves on to examine Bronze Age iconographic representations of lamentation, Homeric lament, depictions of lament in Greek tragedy and parodic comedy, and finally lament in ancient Rome. The list of contributors includes such noted scholars as Richard Martin, Ian Rutherford, and Alison Keith. Lament comes at a time when the conclusions of the first wave of the study of lament-especially Greek lament-have received widespread acceptance, including the notions that lament is a female genre; that men risked feminization if they lamented; that there were efforts to control female lamentation; and that a lamenting woman was a powerful figure and a threat to the orderly functioning of the male public sphere. Lament revisits these issues by reexamining what kinds of functions the term lament can include, and by expanding the study of lament to other genres of literature, cultures, and periods in the ancient world. The studies included here reflect the variety of critical issues raised over the past 25 years, and as such, provide an overview of the history of critical thinking on the subject.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
304 p.
Testo in English
163 x 236 mm
596 gr.
9780195336924
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore