Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I lamenti di Cecco da Varlungo - Francesco Baldovini,Luigi Fiacchi - copertina
I lamenti di Cecco da Varlungo - Francesco Baldovini,Luigi Fiacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I lamenti di Cecco da Varlungo
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I lamenti di Cecco da Varlungo - Francesco Baldovini,Luigi Fiacchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume recupera e mette a confronto due tra i più saporosi esempi di poesia rusticale in vernacolo fiorentino (che trova un precedente illustre nella famosissima Nencia da Barberino): il Lamento di Cecco da Varlungo di Fiesolano Branducci – pseudonimo di Francesco Baldovini (Firenze, 1634-1716) – e il Lamento di Cecco da Verlungo in morte della Sandra di Clasio – alias Luigi Fiacchi (Scarperia di Firenze, 1754-1825), considerato l’ultimo grande epigono del Baldovini. Composti a distanza di quasi un secolo e mezzo – intorno al 1661 l’uno, nel 1804 l’altro –, i due componimenti sviluppano, rispettivamente in 40 e in 29 ottave, il lamento-monologo del pastore Cecco vinto d’amore per la bella Sandra. Ma se comune può dirsi l’argomento, diversa è poi la trattazione: nel primo Lamento infatti, Cecco è l’amante respinto, il quale, di fronte al rifiuto di Sansa, prima medita l’omicidio del rivale Nencio, poi risolve d’uccidersi; nel secondo, invece, Cecco approda ugualmente alla tragica risoluzione, ma in seguito alla morte improvvisa dell’amata. In entrambi, però, ancora comune è l’epilogo, dove, una sola bruciante ottava finale sigilla l’accorato addio al mondo e alle cose terrene in un imprevedibile quanto beffardo scioglimento a sorpresa. L’edizione – condotta sul manoscritto originale per il testo del Baldovini, sulla prima sortita a stampa per quello del Fiacchi – è completata in Appendice dalla Novella del prete da Varlungo tratta dall’ottava giornata del Decameron, antica e ben dissimulata fonte letteraria per entrambi i poeti.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Olga Silvana Casale. Roma, Salerno Ed. 1991,cm.12x16,5, pp.104, brossura copertina figurata. Coll.Minima,17.

Dettagli

1991
104 p., Brossura
9788884020673

Conosci l'autore

(Firenze 1634-1716) poeta italiano. Fu amico di Salvator Rosa e in rapporti con i maggiori letterati toscani del suo tempo (Redi, Fagiuoli). Si cimentò in vari generi, ma è noto soprattutto per il poemetto rusticale Lamento di Cecco da Varlungo (1694), che prende spunto da una novella di Boccaccio (Decameron, VIII, 2).

Luigi Fiacchi

(Scarperia 1754 - Firenze 1825) poeta italiano. Sacerdote e accademico della Crusca, fu un erudito cultore di lettere, filologo ed editore di testi antichi. Ma la sua fama è legata ai Sonetti pastorali (1789 sgg.) e alle Favole (1795; ed. definitiva 1807), ambientate nel natio Mugello e di chiaro intento pedagogico, felici spesso per i contenuti fantastici e per la semplicità e la purezza della lingua.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore