Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lamenti di Jan Kochanowski
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lamenti di Jan Kochanowski
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lamenti di Jan Kochanowski
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Poesie di Jan Kochanowski Lamenti Cologna & Gavelli Voce Doris Cologna - Parte Prima Intervento musicale su poesia due di Paolo Gavelli Musica di Paolo Gavelli Clarone Paolo Gavelli "... per quattro Claronetti" A Franco Trabucco da lungo tempo carissimo amico. "Quartetto Valerì". Paolo Gavelli Clarone. - Parte Seconda - Parte Terza - Epitaffio - Musica di Franco Trabucco "Melodia per Clarinetto (2013)" Paolo Gavelli clarinetto lavolière©2025 Nel dolore di un padre, che dedica alle figlie morte in tenera età, le sue poesie, parole bellissime e commenti. Jan Kochanowski resta uno dei poeti e scrittori, più importanti nella cultura polacca È riconosciuta la sua importanza per l'uso della lingua polacca, che con lui raggiunge dignità letteraria. Tra le opere più note vi sono appunto i Lamenti (1580), 19 liriche scritte in occasione della morte della figlioletta Orsola."Bellissime, oserei dire!" Immagine "Cieli" di Doris Cologna
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:05:29
Testo in italiano
9791223920787

Conosci l'autore

(Radom 1530 - Lublino 1584) poeta polacco. Più che per le Elegie (1584) e gli Epigrammi (1584) latini, è famoso per le opere scritte in polacco, in cui per la prima volta questa lingua raggiunge dignità letteraria. Le Bagattelle (1584) sono poemetti satirici che riprendono, con perfezione di forma, il tema oraziano del carpe diem; i Canti (postumi, 1586) fondono motivi patriottici e sentimento religioso; i Lamenti (1580), ciclo di 19 liriche scritto in morte della figlioletta Orsola, intrecciano senso umanistico della vita e fede cristiana e sono considerati il suo capolavoro. K. scrisse anche una breve tragedia, Il rinvio dei messi greci (1578), e una parafrasi in versi (1579) dei Salmi di David.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore