Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lampo all'alba - Lea Goldberg - copertina
Lampo all'alba - Lea Goldberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Lampo all'alba
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lampo all'alba - Lea Goldberg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

«La sua opera è sentimento puro.» – Wlodek Goldkorn, Robinson - la Repubblica


"Lampo all'alba", vertice della poesia di Lea Goldberg (1911-1970), risuona tutto della poesia ebraica antica come di quella moderna; un coro in cui si insinuano forti gli echi della letteratura europea che l'aveva formata. Scritte fra il 1948 e il 1955, le liriche si situano all'ombra della Seconda guerra mondiale e nei chiaroscuri del nascente Stato; sono solcate da sentimenti di lutto, da cui affiorano in raffinate trasfigurazioni le antiche-nuove domande che i tempi imponevano. La raccolta è anche il suo libro più italiano per la presenza di un gran numero di sonetti, fra cui spiccano i dodici del ciclo "L'amore di Teresa de Meung", suo personale Canzoniere, intreccio cifrato di Vita e Poesia, nonché omaggio - denso di corrispondenze innovative - a Petrarca, del quale fu studiosa e traduttrice in ebraico. La complessità di "Lampo all'alba", qui presentato in prima traduzione italiana, è illuminata dal saggio "La speranza dell'armonia", nonostante tutto, scritto appositamente per questa edizione da Giddon Ticotsky, curatore dell'opera di Lea Goldberg in Israele.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 febbraio 2022
260 p., Brossura
9788880579298

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Amedeo60
Recensioni: 3/5
Il personale Canzoniere di Lea Goldberg

Guardandosi allo specchio si vedeva come una flebile fiammella, forse, ma era soprattutto una grande maestra di poesia, abile nel modellare le parole rendendole tali da attirarne tutto il resto, superando l’esistenza terrena fatta luce raggiante, ai confini del cosmo. Lei, Lea Goldberg da Kaliningrad, oggi enclave russa dove nacque nel 1911 da una famiglia ebrea socialista, la follia nazista la condusse in Palestina, dove si impegnò nell’insegnamento universitario, contribuendo a trasformare l’ebraico in una lingua accessibile. Nelle liriche contenute in questa raccolta, pervase da un sottile sentimento doloroso, un ruolo importante rivestono i dodici sonetti del ciclo “L’amore di Teresa de Meung”, suo personale Canzoniere, da cui affiorano raffinate trasfigurazioni con antiche, per questo moderne, domande dal tempo imposte. A completamento dell’opera deliziosi componimenti per di più incoraggianti, dove traspare inequivocabile il taglio della migliore poesia ebraica. Accusata ingiustamente di ricercare l’estetismo ad ogni costo, Lea Goldberg si spense, proprio come una fiammella, nel 1970, ed in seguito lo stato di Israele, per favorirne l’imperiturità, su di una banconota ne riportò l’effige.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lea Goldberg

(Kovno, Lituania, 1911 - Gerusalemme 1970) poetessa israeliana di origine lituana. Stabilitasi in Palestina nel 1935, lo stesso anno vi pubblicò il suo primo libro di poesie, Anelli di fumo (nt), cui fecero seguito numerose altre raccolte. La G. cantò, in una lingua delicata e musicale, il mondo dell’infanzia nella nativa Lituania, la tragedia dell’ebraismo contemporaneo, le ansie dell’uomo moderno. Fu pure saggista e traduttrice di classici europei, fra cui Petrarca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore