Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lanapolicinese. Ipsorumque sinensium - Francesco Maglioccola - copertina
Lanapolicinese. Ipsorumque sinensium - Francesco Maglioccola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lanapolicinese. Ipsorumque sinensium
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lanapolicinese. Ipsorumque sinensium - Francesco Maglioccola - copertina

Descrizione


Chi abbia voglia di conoscere quanto di cinese sia contenuto nella storia della città di Napoli, non ha che da leggere questo libro che contiene alcuni racconti, riportati seguendo un generale ordine cronologico, intorno a personaggi, storie, opere d'arte, originali o cineserie, etc., avendo come tema conduttore la storia della presenza cinese sotto il sole napoletano. Dai ragazzini con gli occhi a mandorla alle porcellane di Jingdezhen, dalla sala cinese di Portici al cimitero dei cinesi di San Giovanni a Teduccio, dalla salita dei Cinesi del Duca di Noja ai mandarini nel giardino della Regina nel Parco di Capodimonte, dai militari italiani in partenza e quelli di ritorno dalla Cina, dai padri, vescovi, gesuiti e francescani del Regno di Napoli alla visita dell'Ambasciata Cinese, dai corsi di lingua italiana per cinesi ai corsi di cinese per italiani, dai libri in lingua cinese ai libri in cui si parla di Cina, dal carnevale cinese alla pagoda cinese. Si tratta di un modo diverso di far emergere quegli aspetti sociali, che generalmente sfuggono alle trattatistiche specializzate, tralasciando gli approfondimenti tematici e privilegiando la messa in luce di quanto gli scambi culturali influiscano nel far conoscere un popolo. Si va dal cogliere gli interessi della nobiltà napoletana a fregiarsi della decorazione in stile cinese, al rilevare come per i sacerdoti, dei tanti ordini religiosi che avevano sede a Napoli, fosse una delle missioni più ambite quella di andare in Cina, e finanche come la Cina sia entrata nel quotidiano partenopeo con i toponimi di strade cittadine direttamente riferite ai cinesi, così come a personaggi che hanno avuto al centro del loro interesse, appunto, la Cina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 aprile 2021
432 p., Brossura
9788869504334
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore