Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Land Before Humans, a Land After Humans
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,76 €
-5% 18,69 €
17,76 € 18,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,69 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,69 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


‘Some species survive reliant on conservation, some may survive eluding our knowing, some may not survive despite our efforts, and some may survive by adapting to and integrating with human worlds’. New Zealand is a unique and fascinating country as a case study for managing invasive species. Because of its history we know a lot about species introductions, and because of its geographical position, as a relatively small remote island, the potential for dealing with invasive species may be more effective than elsewhere. Moreover, the fragility of its ecosystems makes it relatively easy to see the impact of one species upon another. Nature and people shape the country’s ecology: from its geological and biological beginnings to the relatively recent arrival of people and the changes wrought, to the wide-ranging efforts of individuals and communities to protect and enhance treasured species and environments. Among them, an ambitious Predator Free 2050 initiative to rid the country of some of its unwanted species. The issue is a complex and interesting one. There are ethical considerations – which species are protected, and which destroyed? How are they destroyed? What are the unforeseen consequences? There are also tensions between preservation and the use of natural resources, and ultimately our relationship to the environment, how we live. A Land Before Humans, a Land After Humans explores these issues. An invaluable resource for environment, ecology, animal welfare and ethics students, researchers and policy makers, the book takes New Zealand as a case study and looks at the practical and ethical considerations of dealing with invasive species.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
234 x 156 mm
424 gr.
9781917159050

Conosci l'autore

Mark Fisher

 Mark Fisher è nato a Montréal. Bompiani nel 2002 ha pubblicato Tanto può il cuore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore