Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Language Animal: The Full Shape of the Human Linguistic Capacity - Charles Taylor - cover
The Language Animal: The Full Shape of the Human Linguistic Capacity - Charles Taylor - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
The Language Animal: The Full Shape of the Human Linguistic Capacity
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Language Animal: The Full Shape of the Human Linguistic Capacity - Charles Taylor - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“We have been given a powerful and often uplifting vision of what it is to be truly human.” —John Cottingham, The Tablet In seminal works ranging from Sources of the Self to A Secular Age, Charles Taylor has shown how we create possible ways of being, both as individuals and as a society. In his new book setting forth decades of thought, he demonstrates that language is at the center of this generative process. For centuries, philosophers have been divided on the nature of language. Those in the rational empiricist tradition—Hobbes, Locke, Condillac, and their heirs—assert that language is a tool that human beings developed to encode and communicate information. In The Language Animal, Taylor explains that this view neglects the crucial role language plays in shaping the very thought it purports to express. Language does not merely describe; it constitutes meaning and fundamentally shapes human experience. The human linguistic capacity is not something we innately possess. We first learn language from others, and, inducted into the shared practice of speech, our individual selves emerge out of the conversation. Taylor expands the thinking of the German Romantics Hamann, Herder, and Humboldt into a theory of linguistic holism. Language is intellectual, but it is also enacted in artistic portrayals, gestures, tones of voice, metaphors, and the shifts of emphasis and attitude that accompany speech. Human language recognizes no boundary between mind and body. In illuminating the full capacity of “the language animal,” Taylor sheds light on the very question of what it is to be a human being.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
368 p.
Testo in English
235 x 156 mm
567 gr.
9780674660205

Conosci l'autore

Charles Taylor

1931, Montréal

Charles Taylor è un filosofo canadese, già docente di teoria sociale e politica a Oxford, ha insegnato scienze politiche e filosofia alla McGill University a Montréal, dove è professore emerito. È autore, tra l'altro, di Hegel e la filosofia moderna (il Mulino, 1984), Il disagio della modernità (Laterza, 1994), Gli immaginari sociali moderni (Meltemi, 2004), Radici dell’io (Feltrinelli, 1993) assieme a Jürgen Habermas, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento (Feltrinelli, 2001) e L’età secolare (Feltrinelli, 2009). È membro dell'American Academy of Arts and Sciences, della Royal Society of Canada e del National Order of Quebec.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore