Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Language for Those Who Have Nothing: Mikhail Bakhtin and the Landscape of Psychiatry - Peter Good - cover
Language for Those Who Have Nothing: Mikhail Bakhtin and the Landscape of Psychiatry - Peter Good - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Language for Those Who Have Nothing: Mikhail Bakhtin and the Landscape of Psychiatry
Disponibilità in 2 settimane
136,90 €
136,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Language for Those Who Have Nothing: Mikhail Bakhtin and the Landscape of Psychiatry - Peter Good - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The aim of Language for those who have Nothing is to think psychiatry through the writings of Mikhail Bakhtin. Using the concepts of Dialogism and Polyphony, the Carnival and the Chronotope, a novel means of navigating the clinical landscape is developed. Bakhtin offers language as a social phenomenon and one that is fully embodied. Utterances are shown to be alive and enfleshed and their meanings realised in the context of given social dimensions. The organisation of this book corresponds with carnival practices of taking the high down to the low before replenishing its meaning anew. Thus early discussions of official language and the chronotope become exposed to descending levels of analysis and emphasis. Patients and practitioners are shown to occupy an entirely different spatio-temporal topography. These chronotopes have powerful borders and it is necessary to use the Carnival powers of cunning and deception in order to enter and to leave them. The book provides an overview of practitioners who have attempted such transgression and the author records his own unnerving experience as a pseudopatient. By exploring the context of psychiatry's unofficial voices: its terminology, jokes, parodies, and everyday narratives, the clinical landscape is shown to rely heavily on unofficial dialogues in order to safeguard an official identity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cognition and Language: A Series in Psycholinguistics
2013
Paperback / softback
242 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781475774450
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore