Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Language, Learning, Context: Talking the Talk - Wolff-Michael Roth - cover
Language, Learning, Context: Talking the Talk - Wolff-Michael Roth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Language, Learning, Context: Talking the Talk
Disponibilità in 2 settimane
89,80 €
89,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
89,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
89,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Language, Learning, Context: Talking the Talk - Wolff-Michael Roth - cover

Descrizione


In what way do educators understand the language they use to make sense of the educational environment? How does language enable educators and how can they consciously make the most of its potential? Using the right language and setting the correct tone in the school classroom has repercussions for all involved; whether it affects the linguistic development of a student or the effective delivery of a lesson, language plays an important factor in any educational context. As such, this innovative book focuses right at the heart of learning, arguing that current theories of speech in classrooms do not, and cannot, capture the essentially passive aspects of talking. Until now, these verbal and physical expressions of communication have been left untheorised, leaving the potential of an entire secondary area of language untapped. Exploring his argument along three clear, but interrelated lines of investigation, the author focuses on our understanding, on language itself and finally on communication. Thus he argues: that language is unintentional and our understanding of it is limited as soon as we speak, language appears beyond us in a highly singular, situated context that communication cannot be reduced to the simple production of words. Building on the work of linguistic philosophers such as Martin Heidegger, Donald Davidson, Paul Ricœur and Jacques Derrida, these salient points are further elaborated to fully develop the relationship between thinking and talk in educational settings. This invaluable book makes recommendations for the praxis of teaching and will appeal to students, researchers, and practising science and mathematics teachers, as well as those with interests in language and literacy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Foundations and Futures of Education
2012
Paperback / softback
236 p.
Testo in English
234 x 156 mm
460 gr.
9780415658645
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore