Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Language Turned on Itself: The Semantics and Pragmatics of Metalinguistic Discourse - Herman Cappelen,Ernest Lepore - cover
Language Turned on Itself: The Semantics and Pragmatics of Metalinguistic Discourse - Herman Cappelen,Ernest Lepore - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Language Turned on Itself: The Semantics and Pragmatics of Metalinguistic Discourse
Disponibilità in 2 settimane
63,70 €
63,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Language Turned on Itself: The Semantics and Pragmatics of Metalinguistic Discourse - Herman Cappelen,Ernest Lepore - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Language Turned on Itself examines what happens when language becomes self-reflexive; when language is used to talk about language. Those who think, talk, and write about language are habitual users of various metalinguistic devices, but reliance on these devices begins early: kids are told, 'That's called a "rabbit"'. It's not implausible that a primitive capacity for the meta-linguistic kicks in at the beginning stages of language acquisition. But no matter when or how frequently these devices are invoked, one thing is clear: they present theorists of language with a complex data pattern. Herman Cappelen and Ernest Lepore show that the study of these devices and patterns not only represents an interesting and neglected project in the philosophy of language, but also carries important consequences for other parts of philosophy. Part I is devoted to presenting data about various aspects of our metalinguistic practices. In Part II, the authors examine and reject the four leading metalinguistic theories, and offer a new account of our use of quotation in a variety of different contexts. But the primary goal of this book is not to promote one theory over another. Rather, it is to present a deeply puzzling set of problems and explain their significance
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
182 p.
Testo in English
216 x 139 mm
246 gr.
9780199575527
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore