Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lanterna di Diogene - Alfredo Panzini - copertina
La lanterna di Diogene - Alfredo Panzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La lanterna di Diogene
Disponibilità immediata
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,50 € 14,88 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,50 € 14,88 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lanterna di Diogene - Alfredo Panzini - copertina

Descrizione


È l'ardente pomeriggio dell'11 luglio 1903: Panzini, professore di Lettere a Milano (città dove «è necessario possedere un sistema nervoso fabbricato appositamente»), varca Porta Romana sulla sua amata bicicletta e affronta una pedalata di alcuni giorni che lo porterà a Bellaria sull'Adriatico. La cittadina balneare è per lui meta ideale e genuina, il delizioso luogo di villeggiatura impermeabile al degrado della modernità, la meta di un viaggio alla ricerca delle origini, del buono e del bello ancora possibili. Apprezzato in Italia negli anni Venti del Novecento, esaltato negli Stati Uniti (dove gli dedicò attenzione anche il celebre Henry Furst), nel secondo dopoguerra Panzini fu dimenticato. Ma questo suo "diario di viaggio" pubblicato nel 1907 ci permette di riscoprire uno scrittore colto e amabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
14 giugno 2024
192 p., Brossura
9788892763395

Conosci l'autore

Alfredo Panzini

(Senigallia, Ancona, 1863 - Roma 1939) scrittore italiano. Laureatosi a Bologna con G. Carducci, fu per quarant’anni professore di ginnasio. Nel 1929 fu nominato accademico d’Italia. Culturalmente e politicamente misoneista, aderì senza entusiasmo al fascismo (scrisse però un romanzo propagandistico: Legione decima, 1934). Da una cultura di matrice carducciana, chiusa nel culto dei classici e di alcuni autori dell’Ottocento, deriva il suo stile ora ironico e colloquiale ora elegiaco, ricco di citazioni. Il gusto per la scrittura saggistica ha un limite nel frammentismo: nel breve respiro dell’apologo o del bozzetto (per esempio gli elzeviri pubblicati su «Il Corriere della sera») si esprime al meglio la sua «prosa d’arte»; mentre le sue numerose opere di narrativa denunciano una sostanziale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore