Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lapilli. L'isola di Vulcano degli anni '50-'60 - Anna Airaghi - copertina
Lapilli. L'isola di Vulcano degli anni '50-'60 - Anna Airaghi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lapilli. L'isola di Vulcano degli anni '50-'60
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lapilli. L'isola di Vulcano degli anni '50-'60 - Anna Airaghi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
64 p., Brossura
9788890191107

La recensione di IBS

La mitica Hiera, l'isola sacra, ha sempre impressionato gli antichi per la sua attività vulcanica ancora in corso con fenomeni di vulcanismo secondario, dopo l'ultima impressionante eruzione del 1888-90.Le manifestazione vulcaniche indussero gli antichi ad immaginare la presenza nell'isola di divinità ctonie tra le quali Efesto, Vulcano per i Romani, da cui l'isola trae il suo nome attuale, e a legarla al mondo dei morti sino a identificare il suo cratere, con l'affermarsi del Cristianesimo, con la bocca dell'inferno. E' in questo contesto che fioriscono le leggende dell'era cristiana.Gli echi di miti e leggende avvolgevano ancora l'isola quando, negli anni Cinquanta, ebbe inizio la metamorfosi di Vulcano da luogo di miti e leggende a una delle prime stazioni turistiche dell'arcipelago eoliano.Una testiomone attenta, Anna Maria Airaghi, ci racconta in questo libro quella trasformazione, non priva di preoccupazioni per le ripercussioni ambientali, con semplicità e passione che lasciano ai lettori sia il ricordo e la lungimiranza dei personaggi che sono stati i pioneri del turismo eoliano, sia l'eco delle avventure vissute dai tanti viaggiatori alle Eolie dei secoli scorsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore