Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Lasciami volare, papà

Recensioni: 3/5
A volerlo e a pubblicarlo è il padre di Emanuele, Gianpietro, con l'aiuto degli amici Marcello Riccioni, Jacopo Assettini e del dottor Matteo Merigo, perché la morte del figlio suicida per droga non sia stata vana, per incoraggiare il dialogo tra genitori e figli, perché da una parte e dall'altra si impari a spogliarsi delle proprie certezze per fare spazio all'altro, al suo mondo, al suo modo di vedere le cose. Un libro rivolto a quanti, adulti, in ogni forma e modo hanno a che fare con i giovani: genitori, insegnanti, catechisti… e ai ragazzi, soprattutto a coloro che hanno perso il senso della vita, a coloro che non trovano la forza di dire ai loro genitori che si stanno perdendo. Essere genitori è difficile, non te lo insegna nessuno, non c'è nessuna scuola da frequentare; al contempo essere figli è complicato… non sempre ci si sente all'altezza dei propri genitori, non sempre si comprende che sbagliare qualcosa non significa… essere sbagliati. Questa nuova edizione ampliata e aggiornata di "Lasciami volare papà", è un libro doppio: una parte è dedicata ai figli e una ai genitori. I proventi guadagnati dalla vendita del libro saranno destinati dagli autori alla realizzazione dei progetti che l'associazione Pesciolino Rosso sta portando avanti per aiutare i giovani e per permettere a papà Gianpietro di girare in tutta Italia per raccontare la sua storia e quella di “Ema”.)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore