Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lasciare un segno. Catalogo della mostra (Pisa, 24 agosto-27 ottobre 2013) - copertina
Lasciare un segno. Catalogo della mostra (Pisa, 24 agosto-27 ottobre 2013) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lasciare un segno. Catalogo della mostra (Pisa, 24 agosto-27 ottobre 2013)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lasciare un segno. Catalogo della mostra (Pisa, 24 agosto-27 ottobre 2013) - copertina

Descrizione


Questa mostra inaugura un nuovo ciclo di rassegne che il Museo della Grafica di Pisa intende dedicare alle recenti donazioni di opere da parte di artisti che, nella diversità di generazioni, provenienze e ambiti espressivi, documentano in modo altamente rappresentativo la complessità e varietà delle ricerche nella grafica contemporanea. Il significato che l'iniziativa riveste è tanto profondo da suggerire il titolo "Lasciare un segno" che sottolinea il valore di un atto di condivisione, partecipazione e trasmissione di entusiasmi creativi, e insieme certifica il segno come atto primario e irrinunciabile nel processo di definizione di forme e linguaggi. Un appuntamento che tornerà dunque a riproporsi con cadenza ravvicinata e con altre importanti presenze, nazionali e internazionali; e che inizia oggi con alcuni degli artisti che hanno recentemente condiviso con il Museo esperienze e momenti laboratoriali, didattici, espositivi e progettuali. Scorrono, davanti ai nostri occhi, le immagini del mondo incantato, magico o sottosopra di sorprendenti narratori e cantastorie come Antonio Bobò e Paolo Lapi. Ritorna la galleria di volti e affetti di Paolo Ciampini, fissati e moltiplicati nelle delicate trasparenze di strepitosi sogni calcografici, e quella con cui Stefano Cipolat rivela una xilografia dalle molteplici varianti emozionali. Scorrono, splendide, le forme e le trame segniche di Vero Pellegrini, le colte e raffinate visioni architettoniche di Adriano Caverzasio, la memoria sapiente di Otello Fabri...
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
9 aprile 2014
94 p., ill. , Brossura
9788867412242
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore