Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lasciarsi cadere. Attualità della regola educativa di Gregorio Magno - Pietro Antonio Ruggiero - copertina
Lasciarsi cadere. Attualità della regola educativa di Gregorio Magno - Pietro Antonio Ruggiero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lasciarsi cadere. Attualità della regola educativa di Gregorio Magno
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lasciarsi cadere. Attualità della regola educativa di Gregorio Magno - Pietro Antonio Ruggiero - copertina

Descrizione


Chi è un educatore? Come educare? In che cosa sbaglia? Il modo di educare cambia o ha elementi oggettivi? Genitori, insegnanti, preti, politici vogliono ancora educare? L’educazione è qualcosa da apprendere o si impara facendo e sbagliando? Che cosa c’entra l’educare con il modo nel quale si è stati educati? L’esperienza cristiana ha qualcosa da dire all’educazione? A queste e a tante altre domande l’Autore, unendo l’esperienza maturata e la profondità della ricerca, prova a rispondere attingendo a piene mani all’insegnamento di un grande pensatore e pontefice: Gregorio Magno. In una situazione, quella attuale, dove dinanzi alla sfida educativa si preferisce abdicare, facendo prevalere relativismo e soggettivismo, l’esperienza di Gregorio e la sua Regola, risultano più che mai attuali. Ogni leader scorrendo le pagine di questo libro può trovare non tanto risposte certe e infallibili ma tentativi di percorsi che si aprono nel vasto mondo dell’educazione. Perché educare è un’arte, una passione, una questioni di cuore e mente, una vocazione, una scelta d’amore. Seguendo a grandi linee lo scritto di Gregorio, l’Autore redige una sorta di catalogo umano e insieme una mappa di orientamento, perché la centralità e la dignità della persona umana non sia mai soffocata da nessun altro principio e soprattutto perché educare presuppone sempre una profonda conoscenza dell’altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 ottobre 2025
320 p., Brossura
9788868592752
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore