Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lasciatece parlà. Il romanesco nell'Italia di oggi - Paolo D'Achille,Antonella Stefinlongo,Anna M. Boccafurni - copertina
Lasciatece parlà. Il romanesco nell'Italia di oggi - Paolo D'Achille,Antonella Stefinlongo,Anna M. Boccafurni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Lasciatece parlà. Il romanesco nell'Italia di oggi
Disponibilità immediata
17,62 €
-25% 23,50 €
17,62 € 23,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 23,50 € 17,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 23,50 € 17,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lasciatece parlà. Il romanesco nell'Italia di oggi - Paolo D'Achille,Antonella Stefinlongo,Anna M. Boccafurni - copertina

Descrizione


Proietti, Verdone, Bonolis, Insinna, Amendola... un successo, quello del romanesco, non solo locale che si spiega nella centralità di Roma e nella facile comprensibilità del dialetto della capitale anche per chi romano non è. Il libro analizza la presenza del dialetto nei testi letterari, nel cinema, nella canzone, nella tv, nelle scritte murali e sugli striscioni delle tifoserie calcistiche.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
5 aprile 2012
362 p., Brossura
9788843061471
Chiudi

Indice

Premessa
1. La situazione linguistica di Roma
2. Lo status del romanesco dal dopoguerra a oggi
3. L'italiano de Roma
4. La percezione dell'identità linguistica a Roma
5. Il romanesco di Mario dell'Arco
6. Il romanesco di Elia Marcelli tra letteratura e vita
7. Antroponimia criminale. Dal romanzo di Giancarlo De Cataldo
8. Elementi romani in Caos calmo di Sandro Veronesi e Il contagio di Walter Siti
9. Il romanesco nella cinematografia
10. Lingua romana e televisione italiana. Esplorazioni me­diatiche di codici e registri
11. Il romanesco della Sora Cecioni
12. L'appuntamento è a Radio Rock laiv clebb! Radio e lin­gua giovane a Roma
13. S.P.Q.A(AP): il romanesco nella musica rap
14. Aspetti della lingua dei giovani romani
15. Anche i muri parlano romano. Le scritte murali di Roma e dintorni
16. Gli striscioni delle tifoserie calcistiche romane: una lingua particolare
17. Interscambi tra italiano e romanesco e problemi di les­sicografia
18. Il lessico romano tra recupero e invenzione
19. Dal Muro Torto a Tor Pagnotta a Spregamore. La to­ponomastica romana tra città e campagna
20. Cucina romana in bocca italiana. Fortuna nazionale di termini gastronomici romaneschi
21. Er vocabbolarietto romanesco. Un interessante caso di lavoro amatoriale
Note
Bibliografia

Conosci l'autore

Paolo D'Achille

È professore ordinario di Linguistica italiana all’Università Roma Tre. Socio ordinario dell’Accademia dell’Arcadia, è presidente (dal 28 aprile 2023) dell’Accademia della Crusca, per la quale dal 2015 è responsabile del Servizio di consulenza linguistica e direttore del periodico “La Crusca per voi”.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi