Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Last Man: A British Genocide in Tasmania - Tom Lawson - cover
The Last Man: A British Genocide in Tasmania - Tom Lawson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Last Man: A British Genocide in Tasmania
Disponibilità in 2 settimane
42,80 €
42,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Last Man: A British Genocide in Tasmania - Tom Lawson - cover

Descrizione


Little more than seventy years after the British settled Van Diemen's Land (later Tasmania) in 1803, the indigenous community had been virtually wiped out. Yet this genocide at the hands of the British is virtually forgotten today. The Last Man is the first book specifically to explore the role of the British government and wider British society in this genocide. It positions the destruction as a consequence of British policy, and ideology in the region. Tom Lawson shows how Britain practised cultural destruction and then came to terms with and evaded its genocidal imperial past. Although the introduction of European diseases undoubtedly contributed to the decline in the indigenous population, Lawson shows that the British government supported what was effectively the ethnic cleansing of Tasmania - particularly in the period of martial law in 1828-1832. By 1835 the vast majority of the surviving indigenous community had been deported to Flinders Island, where the British government took a keen interest in the attempt to transform them into Christians and Englishmen in a campaign of cultural genocide. Lawson also illustrates the ways in which the destruction of indigenous Tasmanians was reflected in British culture - both at the time and since - and how it came to play a key part in forging particular versions of British imperial identity. Laments for the lost Tasmanians were a common theme in literary and museum culture, and the mistaken assumption that Tasmanians were doomed to complete extinction was an important part of the emerging science of human origins. By exploring the memory of destruction, The Last Man provides the first comprehensive picture of the British role in the destruction of the Tasmanian Aboriginal population.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
234 x 156 mm
349 gr.
9781350227910
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore