Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica - Claudia Cascione - copertina
Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica - Claudia Cascione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lato grigio del diritto. Invecchiamento della popolazione e tutela degli anziani in prospettiva comparatistica - Claudia Cascione - copertina

Descrizione


Il libro si propone di analizzare, in una prospettiva di diritto comparato, l’impatto dell’invecchiamento della popolazione sulle categorie giuridiche tradizionali, evidenziando l’inadeguatezza sia dei sistemi di welfare contemporaneo sia delle tutele privatistiche a soddisfare le esigenze specifiche delle persone anziane. Nonostante gli anziani rappresentino un segmento considerevole della popolazione, in rapidissima crescita, la senilità appare ancora relegata in una “zona grigia” del diritto, che richiede un ripensamento e specifici interventi normativi. Partendo da questa premessa, l’Autrice, dopo aver inquadrato la questione sotto il profilo della tutela internazionale e sovranazionale, si concentra sulle tutele civilistiche, indagando come gli ordinamenti considerati reagiscano alla particolare condizione di fragilità connessa all’avanzare degli anni. In questa prospettiva, nel Volume sono analizzate alcune delle aree problematiche in cui è più evidente la mancanza di adeguata protezione, ovvero: la discriminazione sulla base dell’età che, nonostante i recenti riconoscimenti normativi, è ancora considerata un fattore di “secondo livello”; la capacità e le misure di protezione; il problema del consenso prestato dall’anziano in ambito negoziale; la posizione dell’anziano nelle dinamiche di produzione e consumo. L’analisi è effettuata tenendo sempre sullo sfondo il rapporto tra modelli di sicurezza sociale ed emersione di strumenti privatistici, tra intervento pubblico e autonomia privata, tra norme e prassi, nell’ottica di inquadrare e comprendere modelli emergenti ed individuare le best practices nel campo della promozione e protezione dei diritti dei soggetti anziani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 ottobre 2022
Libro universitario
336 p., Brossura
9788892143159
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore