Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lavandaia di Mussolini. Incontri del Duce prigioniero (Ponza-La Maddalena-Campo Imperatore) - Massimo Trifirò - copertina
La lavandaia di Mussolini. Incontri del Duce prigioniero (Ponza-La Maddalena-Campo Imperatore) - Massimo Trifirò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La lavandaia di Mussolini. Incontri del Duce prigioniero (Ponza-La Maddalena-Campo Imperatore)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lavandaia di Mussolini. Incontri del Duce prigioniero (Ponza-La Maddalena-Campo Imperatore) - Massimo Trifirò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Notte del 25 luglio 1943: il Gran Consiglio del Fascismo, su un ordine del giorno di Dino Grandi che propone di affidare la conduzione della guerra a re Vittorio Emanuele III di Savoia, mette in minoranza ed esautora il Duce. Nel pomeriggio del giorno seguente il sovrano non lo appoggia, come Mussolini si aspettava, e lo fa arrestare facendolo montare su un’ambulanza per farlo portare fuori Roma in segreto. È l’inizio della prigionia che – dopo una reclusione nelle isole di Ponza e La Maddalena – terminerà il 12 settembre sull’altopiano abruzzese di Campo Imperatore, dove il Duce, con un blitz aereo, verrà prelevato dal capitano delle SS Otto Skorzeny su incarico diretto di Adolf Hitler. Andrà allora incontro alla tragica avventura politica della Repubblica di Salò, alla morte e all’esposizione del suo cadavere a Piazzale Loreto a Milano. Del periodo della prigionia del Duce, il libro racconta tutti i suoi incontri – anche con personaggi minori – allargando però la prospettiva ad altre fasi della vita di Benito Mussolini, riferendo moltissimi particolari poco conosciuti della sua personalità, alcuni dei quali curiosi e perfino inaspettati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 aprile 2025
194 p., Brossura
9791259611543
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore