Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lavinum. N. 0. Storia, ambiente, cultura, arte e vita nella valle del Lavino
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bologna, Libreria Piani, 2024, 8vo quadrato (cm. 21 x 21) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 88 completamente illustrato a colori. Contiene gli scritti di: Piero Piani e Gabriele Mignardi (presentazione e finalità), Renzo Franceschini (L come Lavino), Paolo Forti (I Gessi di Zola Predosa sito Unesco), Marco Poli (Santa Maria della Neve), Gabriele Gallerani (La 'Rotonda' di Sacerno), Alessandra Ceccoli (La coltura del castagno: storia e tradizioni culinarie), Laurenzo Mignani (Le Mistocchine), Carmen Santi (Palazzo Bentivoglio Pepoli a Rigosa), Nadia Cristoni (Curiosità e misteri del borgo di Fontanelle), Elena Cipollone e Gian Marco Passerini (L'Osservatorio astronomico e il Sentiero dei Pianeti a Montepastore). Niccolò Lelli (Le Septarie di Monte San Giovanni), Sergio Gnani e Athos Vianelli (Le Septarie nei calanchi bolognesi), Cristiana Spampinato (Il castello di Mongiorgio), Paolo Senni Guidotti Magnani (Paolo Senni fotografo), Stefano Simoncini (La 'Cattedrale verde' di Rigosa), Vittorio Valentini (Inquietanti manichini. Foto di Valerio Marani, Davide Alboresi Lenzi e Franco Cevaro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bologna, Libreria Piani, 2024, 8vo quadrato (cm. 21 x 21) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 88 completamente illustrato a colori. Contiene gli scritti di: Piero Piani e Gabriele Mignardi (presentazione e finalità), Renzo Franceschini (L come Lavino), Paolo Forti (I Gessi di Zola Predosa sito Unesco), Marco Poli (Santa Maria della Neve), Gabriele Gallerani (La 'Rotonda' di Sacerno), Alessandra Ceccoli (La coltura del castagno: storia e tradizioni culinarie), Laurenzo Mignani (Le Mistocchine), Carmen Santi (Palazzo Bentivoglio Pepoli a Rigosa), Nadia Cristoni (Curiosità e misteri del borgo di Fontanelle), Elena Cipollone e Gian Marco Passerini (L'Osservatorio astronomico e il Sentiero dei Pianeti a Montepastore). Niccolò Lelli (Le Septarie di Monte San Giovanni), Sergio Gnani e Athos Vianelli (Le Septarie nei calanchi bolognesi), Cristiana Spampinato (Il castello di Mongiorgio), Paolo Senni Guidotti Magnani (Paolo Senni fotografo), Stefano Simoncini (La 'Cattedrale verde' di Rigosa), Vittorio Valentini (Inquietanti manichini. Foto di Valerio Marani, Davide Alboresi Lenzi e Franco Cevaro.

Immagini:

Lavinum. N. 0. Storia, ambiente, cultura, arte e vita nella valle del Lavino

Dettagli

2024
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562081624134
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore