Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lavorare sul fumetto. Unità didattiche e schede operative - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina
Lavorare sul fumetto. Unità didattiche e schede operative - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Lavorare sul fumetto. Unità didattiche e schede operative
Attualmente non disponibile
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lavorare sul fumetto. Unità didattiche e schede operative - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina

Dettagli

3
1997
15 aprile 1997
260 p., ill. , Brossura
9788879463591

La recensione di IBS

Nell'ambito della recente riscoperta e rivalutazione del fumetto, il percorso che questo testo propone agli alunni del secondo ciclo della scuola elementare e della scuola media svela le tecniche di una modalità espressiva affascinante, ispirata congiuntamente ai linguaggi delle arti visive, del teatro e della letteratura. Il fumetto, che può dunque avere una forte valenza pedagogica e didattica, viene analizzato nelle sue componenti in 12 unità, ciascuna delle quali contiene: una parte iniziale con le note metodologiche per l'insegnante, una parte riguardante le attività integrative in laboratorio, e le schede per l'alunno, con esercizi sull'argomento specifico trattato.Il fumetto ha festeggiato il suo primo secolo di vita e, nonostante l'età, gode di ottima salute, perché la pluralità dei suoi linguaggi realizza una narrazione su più piani che continua ad affascinare milioni di lettori. Il lavoro con tutti i codici espressivi del fumetto apre scenari altamente motivanti per gli alunni, attraverso i quali è possibile:- stimolare i processi cognitivi (ad es., comprensione del testo); - potenziare la creatività degli alunni (ad es., nella narrazione e nella visualizzazione grafica);- facilitare la didattica nelle difficoltà di apprendimento (ad es., nella lettura, scrittura, ecc.).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore