Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lavoro clinico con gli adolescenti. Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita - copertina
Il lavoro clinico con gli adolescenti. Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il lavoro clinico con gli adolescenti. Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lavoro clinico con gli adolescenti. Prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle istituzioni e nei contesti di vita - copertina

Descrizione


Il volume presenta esperienze di lavoro clinico-sociale con adolescenti attraverso un'ottica multi-professionale. Si sottolinea in modo particolare l'importanza di un'azione preventiva sinergica tra Istituzioni per raggiungere i minori nei loro spazi di vita, nei luoghi stessi in cui si delinea il loro futuro, tra rischi e possibilità. Gli adolescenti spesso vivono in maniera conflittuale la loro "fase di confine" e non riescono a immaginare il loro futuro. Vengono loro offerti modelli sociali che tendono alla conformità, negando differenze e conflittualità, che rimangono latenti, banalizzate o negate, senza attenzione per i contesti, la processualità e la storia. Si delineano perciò nuove esigenze e nuovi spazi per gli interventi sui minori, in cui si tenta di ritessere quelle trame relazionali e sociali mancanti e di riconnettere percorsi nelle storie individuali e dei gruppi. A partire dal lavoro clinico, nasce la necessità che gli operatori si muovano in un'ottica di comunità sociale, pur nella molteplicità delle appartenenze teoriche e delle varie Istituzioni. Solo così il mondo adulto può colmare i vuoti affettivi, comunicativi, di pensiero e di valori, e offrire un modello di relazione possibile, di adulti tra loro e tra adulti e ragazzi, che sia aperto alla complessità, verso un futuro da ipotizzare, sognare, costruire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
11 ottobre 2011
304 p., Brossura
9788856831832
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore