Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lavoro da remoto. Aspetti giuridici e sociologici - copertina
Il lavoro da remoto. Aspetti giuridici e sociologici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il lavoro da remoto. Aspetti giuridici e sociologici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lavoro da remoto. Aspetti giuridici e sociologici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Conciliazione, flessibilità, disconnessione. Sono alcune delle parole chiave che guidano la riflessione sul lavoro da remoto nell'era della digitalizzazione. A queste si è aggiunta, negli ultimi due anni, la parola emergenza. Il volume esamina le trasformazioni e le problematiche connesse all'utilizzo del lavoro da remoto, muovendo dai risultati di due ricerche svolte in diversi Atenei italiani durante il periodo della pandemia, da aprile 2020 a settembre 2021, con specifico riferimento alle realtà produttive dell'Italia settentrionale. Grazie a un approccio interdisciplinare sociologico e giuslavoristico, lo studio permette di comprendere le ripercussioni della remotizzazione sulle condizioni di lavoro, sulla conciliazione tra i diversi tempi di vita, sulla parità di genere, sul rapporto tra lavoratori, imprese e organizzazioni sindacali. Specifica attenzione è dedicata altresì ai modelli e agli strumenti di tutela, nella ricerca dei delicati punti di equilibrio tra le istanze di flessibilità, conciliazione e inclusione, i rischi per la salute e la riservatezza dei lavoratori e i poteri datoriali di organizzazione e controllo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
23 febbraio 2022
Libro tecnico professionale
192 p., Brossura
9788892142800
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore