Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le bastion des larmes - Le roman marocain contemporain d'Abdellah Taïa sur l'identité et l'héritage
Disponibile su APP ed eReader Kobo
19,99 €
19,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le bastion des larmes - Le roman marocain contemporain d'Abdellah Taïa sur l'identité et l'héritage
Chiudi
Le bastion des larmes - Le roman marocain contemporain d'Abdellah Taïa sur l'identité et l'héritage
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Du Maroc d'Hassan II à aujourd'hui, Abdellah Taïa signe le grand roman d'une vie, celle d'un exilé, homosexuel, de retour parmi les siens à Salé, sa ville natale. À la mort de sa mère, Youssef, un professeur marocain exilé en France depuis un quart de siècle, revient à Salé, sa ville natale, à la demande de ses sœurs, pour liquider l'héritage familial. En lui, c'est tout un passé qui ressurgit, où se mêlent inextricablement souffrances et bonheur de vivre. À travers lui, les voix du passé résonnent et l'interpellent, dont celle de Najib, son ami et amant de jeunesse au destin tragique, happé par le trafic de drogue et la corruption d'un colonel de l'armée du roi Hassan II. À mesure que Youssef s'enfonce dans les ruelles de la ville actuelle, un monde perdu reprend forme, guetté par la misère et la violence, où la différence, sexuelle, sociale, se paie au prix fort. Frontière ultime de ce roman splendide, le Bastion des Larmes, nom donné aux remparts de la vieille ville, à l'ombre desquels Youssef a jadis fait une promesse à Najib. " Notre passé... notre grande fiction ", médite Youssef, tandis qu'il s'apprête à entrer pleinement dans son héritage, celui d'une enfance terrible, d'un amour absolu, aussi, pour ses sœurs magnifiques et sa mère disparue. Prix Décembre 2024 Prix de la langue française 2024
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:55:17
2025
Francese
9791036640995

Conosci l'autore

Abdellah Taïa

1973, Salé (Marocco)

Abdellah Taïa vive a Parigi dove svolge un dottorato in Lettere. È autore anche di Mon Maroc, Le rouge du Taburche e Une mélancolie arabe.Dopo avere studiato letteratura francese all'Università di Rabat, Ginevra e Parigi (Sorbonne), ha cominciato a scrivere romanzi di ispirazione autobiografica.Assieme a Frédéric Mitterrand è autore di un libro di fotografie e testi intitolato Maroc 1900-1960 e non ancora tradotto in italiano. Taïa è il primo scrittore marocchino ad aver pubblicamente dichiarato la propria omosessualità.Nel 2012 viene pubblicato da ISBN edizioni un libro intitolato Ho sognato il Re.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore