Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Combat des philosophes
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,99 €
13,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Combat des philosophes
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le Combat des philosophes
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Au Moyen Âge et à la Renaissance, les philosophes vont mener trois combats : les théologiens médiévaux intègrent les valeurs chrétiennes à la philosophie antique ; les philosophes chrétiens et mystiques opposent à la toute-puissance théologique les bienfaits de la philosophie antique ; les humanistes de la Renaissance réenchantent le monde et inspirent le renouveau de la métaphysique. Cet ouvrage cherche à mieux comprendre les relations entre philosophie et christianisme et redécouvre le mystère des penseurs de la Renaissance. En complément de la synthèse de Brigitte Boudon, ce livre audio contient des extraits des oeuvres suivantes : - "Oeuvres complètes" de Saint-Augustin - "La consolation philosophique" de Boèce - "Lettre d'Abelard et Héloïse" de Pierre Abélard - "Mon secret" de Pétrarque - "De la dignité de l'homme" de Jean Pic de la Mirandole - "Éloge de la folie" d'Érasme de Rotterdam - "Essais" de Michel de Montaigne - "De l'infini, de l'univers et des mondes" de Giordano Bruno
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:27:35
2025
Francese
9782384495962

Conosci l'autore

Giordano Bruno è stato un filosofo e letterato italiano. Entrato giovanissimo nell’ordine domenicano (1565), fu qualche anno dopo processato per eresia e riparò da Napoli a Roma; nel 1576 abbandonò l’abito talare. Dopo aver peregrinato per l’Italia si rifugiò a Ginevra, dove per qualche tempo aderì al calvinismo. Fu poi in Francia e insegnò a Tolosa, dove scrisse una commedia, Il candelaio (1582); durante un soggiorno in Inghilterra (1583-85) pubblicò opere cosmologiche d’ispirazione copernicana (La cena de le ceneri, 1584; De l’infinito universo e mondi, 1584); e dialoghi morali (Spaccio de la bestia trionfante, 1584; De la causa, principio et uno, 1584, di ispirazione telesiana; De gl’heroici furori, 1585)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore