Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Leader, the Led, and the Psyche: Essays in Psychohistory - Edward Alexander - cover
The Leader, the Led, and the Psyche: Essays in Psychohistory - Edward Alexander - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Leader, the Led, and the Psyche: Essays in Psychohistory
Disponibilità in 2 settimane
153,30 €
153,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
153,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
153,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Leader, the Led, and the Psyche: Essays in Psychohistory - Edward Alexander - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book of absorbing stories, Bruce Mazlish illuminates the lives of intellectual and political leaders with the penetrating light of psychohistory and in doing so illuminates our own lives as well. A pioneer in this field, Mazlish demonstrates that study of the origins of leaders their personal history can help us understand their work, and that only in a study of their context, can we grasp their impact on events. Mazlish brings the insights of psychoanalysis to bear on a wide spectrum of leaders, beginning with those who created the theories of psychoanalysis: Darwin, who began to uncover the story of the human species; Freud, whose theory of individual behavior was rooted in Darwin's evolutionary biology; and Nietzsche, whose philosophy can be seen as a precursor to Freud. He studies intellectual leaders whose work stimulated political change: Marx, who inspired a revolution and "a great secular religion"; Thoreau, who fantasized independence within a dependent life; Jevons, whose economic theories reflected a private tension between ambition and duty; and Weber, a man of reason and passion, whose theories emerged from personal traumas. A section on political leadership examines polar opposites: the raging mystic but opportunist Khomeini; and Orwell, whose hatred for totalitarianism was less fierce than his passive fear. A final section on the psychohistory of groups focuses on the United States, exploring the polarities of American life, its light-dark dichotomies. Mazlish finds that these ambivalences explain "the American psyche" from the Puritan's melancholy conscience and Washington's sense of parental betrayal that compelled a break with the father-mother country to Nixon's uncritical self-righteousness and his conviction of being always under attack.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
338 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9781138527010
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore