Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Leaks. Whistleblowing e hacking nell'età senza segreti

Recensioni: 3/5
Il caso WikiLeaks, esploso pochi anni fa, e i numerosi casi di whistleblowing che continuano a essere al centro delle cronache, non hanno svelato al pubblico solo segreti militari e politici, ma l’esistenza stessa di questioni cruciali per l’intera società: che rapporto c’è tra informazione e potere? E chi lo detiene nell’era della disintermediazione apparente, dove sembra che nulla possa essere tenuto nascosto, e il concetto di verità è sempre più sfuggente? Questo libro ripercorre le vicende di Julian Assange, Chelsea Manning e Edward Snowden, fino al recente scandalo di Cambridge Analytica e dello sfruttamento illecito di milioni di dati personali di Facebook, mostrando come essi abbiano caratterizzato alcuni tra i maggiori dibattiti in corso sulla società interconnessa e il ruolo della rete entro i suoi confini. Leaks, attraverso il racconto dei fatti di cronaca, mostra come i concetti di trasparenza, privacy e libertà d’informazione siano cruciali per la sopravvivenza di una società aperta e democratica. )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore