Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Leçons particulières
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,99 €
15,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leçons particulières
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Leçons particulières
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Françoise Giroud dessine ici une autobiographie originale, sous forme de rencontres, et revient sur les événements, les personnes, des hommes pour la plupart, qui ont marqué sa vie, l’ont « formée, instruite, construite »… Marc Allégret, Louis Jouvet, André Gide, André Malraux, Jean Renoir, Hélène Lazareff, qui l’engage comme directrice de la rédaction (1945-1953) pour la création du journal Elle, Jacques Lacan, Jean-Jacques Servan-Schreiber et l’aventure de L’Express, Pierre Mendès France, Mauriac, Camus… Elle évoque aussi la pauvreté de son enfance, la solidarité avec les ouvriers en grève, le Front populaire, la guerre d’Espagne, la résistance, la guerre d’Algérie, le secrétariat d’État à la Condition féminine… Des souvenirs éclairés par les figures de la sœur et de la mère : « Aujourd’hui, bouclant la boucle, c’est de ma mère que, par-dessus les années, je reçois les ultimes leçons de vie. »
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:52:49
2017
Testo in Fra
3328140022377

Conosci l'autore

Di origine ebrea, è stata giornalista, scrittrice e attivista politica. È stata vice-presidente del Parti radical-socialiste. Dal 1974 fu ministro degli Affari femminili nel gabinetto di Jacques Chirac e dal 1976 fu ministro della Cultura nel gabinetto di Raymond Barre.Nel corso delle elezioni amministrative del 1977 fu accusata di aver usurpato la médaille de la Résistance della quale era stata insignita sua sorella, deportata a Ravensbrück.Ha fondato Elle, nel 1945, e L’Express, nel 1953, con il collega e compagno Jean-Jacques Servan-Schreiber.Fra i suoi libri tradotti e pubblicati in Italia, ricordiamo la sua autobiografia Storia di una donna libera e Alma Mahler. O l'arte di essere amata

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore