Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lectio divina sulla Lettera ai Romani. Vol. 2 - Guido Innocenzo Gargano - copertina
Lectio divina sulla Lettera ai Romani. Vol. 2 - Guido Innocenzo Gargano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lectio divina sulla Lettera ai Romani. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,87 €
-5% 14,60 €
13,87 € 14,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,60 € 13,87 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,60 € 13,87 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lectio divina sulla Lettera ai Romani. Vol. 2 - Guido Innocenzo Gargano - copertina

Descrizione


All'interno di una 'ierarchia veritatum', riconosciuta anche dal Vaticano II, la Lettera ai Romani sembra appartenere a quei testi che stanno immediatamente intorno al centro stesso della fede cristiana. Lettera di Paolo per eccellenza, spesso rappresenta il punto di riferimento per le grandi decisioni e per i cambiamenti più incisivi che si sono determinati all'interno della storia delle Chiese cristiane, quindi anche della teologia e della spiritualità. I più grandi esegeti e teologi - si pensi, solo per fare alcuni nomi nella storia, a Origene, Agostino, Tommaso d'Aquino, Lutero, fino a K. Barth - hanno fatto della Lettera ai Romani il proprio punto massimo di riferimento per la riflessione, l'approfondimento e la conoscenza ulteriore del mistero di Cristo. Un'adeguata conoscenza di questa Lettera è inoltre di fondamentale importanza per il dialogo ebraico-cristiano, per eliminare ogni residua convinzione che Paolo, uomo fiero del suo essere ebreo, abbia mai potuto concepire una teologia che predicasse la sostituzione del popolo eletto da parte della Chiesa. Dopo che il primo volume aveva affrontato la sezione iniziale del testo paolino, questo secondo, frutto di un corso di lectio divina tenuto a Camaldoli nel luglio 2001, esamina i capitoli dal sesto all'ottavo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

EDB
2002
1 giugno 2002
128 p., Rilegato
9788810709801
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore