Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lectures on Behavioral Macroeconomics - Paul De Grauwe - cover
Lectures on Behavioral Macroeconomics - Paul De Grauwe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lectures on Behavioral Macroeconomics
Disponibilità in 2 settimane
70,60 €
70,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lectures on Behavioral Macroeconomics - Paul De Grauwe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In mainstream economics, and particularly in New Keynesian macroeconomics, the booms and busts that characterize capitalism arise because of large external shocks. The combination of these shocks and the slow adjustments of wages and prices by rational agents leads to cyclical movements. In this book, Paul De Grauwe argues for a different macroeconomics model--one that works with an internal explanation of the business cycle and factors in agents' limited cognitive abilities. By creating a behavioral model that is not dependent on the prevailing concept of rationality, De Grauwe is better able to explain the fluctuations of economic activity that are an endemic feature of market economies. This new approach illustrates a richer macroeconomic dynamic that provides for a better understanding of fluctuations in output and inflation. De Grauwe shows that the behavioral model is driven by self-fulfilling waves of optimism and pessimism, or animal spirits. Booms and busts in economic activity are therefore natural outcomes of a behavioral model. The author uses this to analyze central issues in monetary policies, such as output stabilization, before extending his investigation into asset markets and more sophisticated forecasting rules. He also examines how well the theoretical predictions of the behavioral model perform when confronted with empirical data. * Develops a behavioral macroeconomic model that assumes agents have limited cognitive abilities * Shows how booms and busts are characteristic of market economies * Explores the larger role of the central bank in the behavioral model * Examines the destabilizing aspects of asset markets
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Hardback
152 p.
Testo in English
235 x 152 mm
369 gr.
9780691147390
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore