Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lectures on the Hyperreals: An Introduction to Nonstandard Analysis - Robert Goldblatt - cover
Lectures on the Hyperreals: An Introduction to Nonstandard Analysis - Robert Goldblatt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lectures on the Hyperreals: An Introduction to Nonstandard Analysis
Disponibilità in 2 settimane
87,10 €
87,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lectures on the Hyperreals: An Introduction to Nonstandard Analysis - Robert Goldblatt - cover

Descrizione


There are good reasons to believe that nonstandard analysis, in some ver­ sion or other, will be the analysis of the future. KURT GODEL This book is a compilation and development of lecture notes written for a course on nonstandard analysis that I have now taught several times. Students taking the course have typically received previous introductions to standard real analysis and abstract algebra, but few have studied formal logic. Most of the notes have been used several times in class and revised in the light of that experience. The earlier chapters could be used as the basis of a course at the upper undergraduate level, but the work as a whole, including the later applications, may be more suited to a beginning graduate course. This prefacedescribes my motivationsand objectives in writingthe book. For the most part, these remarks are addressed to the potential instructor. Mathematical understanding develops by a mysterious interplay between intuitive insight and symbolic manipulation. Nonstandard analysis requires an enhanced sensitivity to the particular symbolic form that is used to ex­ press our intuitions, and so the subject poses some unique and challenging pedagogical issues. The most fundamental ofthese is how to turn the trans­ fer principle into a working tool of mathematical practice. I have found it vi Preface unproductive to try to give a proof of this principle by introducing the formal Tarskian semantics for first-order languages and working through the proofofLos's theorem.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Graduate Texts in Mathematics
2012
Paperback / softback
293 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781461268413
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore