Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lega e la scuola di Piagentina
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II ed. ( : Milano, Leonardo Editore 1984). "Questo volume, che fa seguito a quello su Fattori e la scuola di Castiglioncello, fa parte di una serioe di pubblicazioni dedicate ai Macchiaioli, realizzata sotto la direzione dii Dario Durbè utilizzando il materiale fotografico, archivistico e documentario raccolto e ordinato dell'Archivio dei Macchiaioli" (nota a p. 4). Ha collaborato, per l'Archivio dei Macchiaioli, Lela Titonel. In-4, pp. 276, cart., sovraccoperta illustrata a colori (Silvestro Lega, "I promessi sposi", olio su tela, cm 36x80, 1869, part.). Con 202 illustrazioni in b/n e coll. Idea grafica di Gabriele Stocchi e Dario Durbè. Coordinamento tecnico di Giovanni Portieri. Stato buono-ottimo. Sommario: Momenti del realismo europeo - La situazione politica italiana e il Romanticismo storico - Il ritratto, la fotografia, i generi minori e il paesaggio - Il rinnovamento della pittura fiorentina fino alla "macchia" - Silvestro Lega: la prima giovinezza, gli ideali politici - Il tirocinio nell'arte - I primi ritratti - Le Lunette di Modigliana - Il Concorso Ricasoli, i quadri militari e il realismo - La scuola di Piagentina - Silvestro Lega e la famiglia Batelli a piagentina - I dipinti di Lega a Piagentinafino al '64 - Signorini, Abbati, Senesi e Altri - Dopo il '65: Lega, Borrani, Cecioni e altri - Dopo Piagentina (Firenze, gennaio 1984) - Avvertenza; Alessandro Marabottini - Descrizione delle opere riprodotte nel volume. Artisti: G. Abbati - E. Baerentzen - V. Bendz - G. Bezzuoli - O. Borrani - F. Buonamici - A. Fecioni - A. Cisari - C. Corot - N. Costa - E. Degas - S. De Tivoli - G. Fattori - G.F. Kersting - W. Von Kobell - A. Lanfredini - S. Lega - A. Madier - D. Morelli - L. Mussini - T. Rousseau - R. Sernesi - T. Signorini - A. Squire - C. Troyon . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Lega e la scuola di Piagentina
Lega e la scuola di Piagentina

Dettagli

1989
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120211528

Conosci l'autore

Alessandro Marabottini (Firenze, 1926-2012) è stato professore di Storia dell’Arte medioevale e moderna presso gli atenei di Roma, Messina e Perugia. Scrittore, abile e spesso ironico disegnatore, aveva una personalità poliedrica, testimoniata anche dall’eclettica collezione che, con le sue 677 opere, è oggetto di un’esposizione permanente allestita in Palazzo Baldeschi a Perugia. Oltre al romanzo giallo Le tentazioni di Sant’Antonio (2003), tra le sue numerose opere scientifiche ricordiamo: Giovanni da Milano (1950); Il Seicento europeo: realismo, classicismo e barocco (1956); Polidoro da Caravaggio (1969); Antonello da Messina (1981); Lega e la scuola di Piagentina (1984); Jacopo di Chimenti da Empoli (1988) e I Macchiaioli: origine e affermazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore