Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all'intersoggetività
Disponibilità immediata
31,00 €
31,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all'intersoggetività - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all'intersoggetività

Descrizione


Sono i legami, i vincoli relazionali intersoggettivi a costruire, fin dall'inizio della vita, la nostra soggettività e la nostra identità. È in questa sfera esistenziale che la mente si forma e nel tempo si trasforma, assumendo caratteristiche più o meno funzionali al benessere. Il testo propone contributi che si articolano sul piano teorico e clinico con una serie di riflessioni ed esempi inerenti il lavoro psicoterapeutico che illustrano e spiegano un approccio concettuale e metodologico centrato sull'intersoggettività. Vengono affrontati i principali temi del lavoro psicoanalitico in chiave intersoggettiva: l'evoluzione dei concetti di transfert e controtransfert, il campo e il terzo analitico, il lavoro con i sogni, la centralità del qui-edora, la presenza del terapeuta, il rapporto tra psiche e soma, la valutazione diagnostica relazionale, la relazione di cura nelle istituzioni sanitarie e nelle organizzazioni di lavoro. Gli apporti teorici, supportati da casi clinici, dimostrano come le trasformazioni della soggettività e la cura delle sofferenze personali possano avvenire solo all'interno del legame intersoggettivo, a partire dalla relazione che si crea tra terapeuta e paziente: il legame che trasforma. Il testo si rivolge ai professionisti della salute mentale - psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, medici, psichiatri, neuropsichiatri - che vogliano conoscere o approfondire i temi del lavoro psicoanalitico centrato sulla relazione intersoggettiva. È un utile apporto anche per allievi e specializzandi che si stanno formando alla psicoterapia, così come per altri professionisti della relazione di aiuto interessati ad una visione psicoanalitica contemporanea dei legami interpersonali e degli strumenti di cura
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 novembre 2022
Libro universitario
234 p., Brossura
9788835138259
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore