Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Legendary Recordings, 1919-1942 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra
Legendary Recordings, 1919-1942 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra - 2
Legendary Recordings, 1919-1942 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra
Legendary Recordings, 1919-1942 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Legendary Recordings, 1919-1942
Attualmente non disponibile
45,50 €
45,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Legendary Recordings, 1919-1942 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra
Legendary Recordings, 1919-1942 - CD Audio di Sergei Rachmaninov,Eugene Ormandy,Philadelphia Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Piano Solo Recordings Vol. 1-2-3-4-5-6, Piano Concertos N. 1 & 4, 2 & 3. Rachmaninov conducts Rachmaninov (1929, 1939)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
9
24 marzo 2023
0636943190012

Conosci l'autore

Eugene Ormandy

1899, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato statunitense. Esordì come direttore nel 1924. Cittadino americano dal '27, succedette nel 1938 a L. Stokowski alla guida dell'Orchestra Sinfonica di Filadelfia.?Mantenne questo incarico sino al 1980, contribuendo alla fama internazionale dell'orchestra, che fece conoscere con numerose incisioni discografiche e tournées in tutto il mondo. Prediligeva il repertorio sinfonico romantico e tardoromantico, che interpretava con vigoria e spiccato gusto coloristico.

Orchestra sinfonica fondata nel 1900 da Fritz Scheel. Divenne celebre internazionalmente sotto la guida di Leopold Stokowski (1912-41), che ne ampliò il repertorio alla musica del '900 (soprattutto Mahler, Skrjabin, Stravinskij, Varèse e Schönberg), e dedicò una cura particolare alle tecniche di riproduzione radiofonica e di registrazione (fu la prima orchestra a sperimentare, nel 1933, la registrazione in stereofonia). Nel 1938 la direzione venne assunta di fatto da Eugene Ormandy, che la tenne sino al 1980 lavorando in prevalenza al repertorio sinfonico tardo-romantico e primo-novecentesco, particolarmente adatto a valorizzare la pienezza sonora e timbrica dell'orchestra. Nel 1980 gli succedette Riccardo Muti in qualità di direttore musicale; dal 1992 gli è subentrato Wolfgang Sawallisch.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore