Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea. Ediz. illustrata - copertina
Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 32,00 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 17,50 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 32,00 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 17,50 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La città, simbolo della modernità, nelle opere di Léger e dei suoi contemporanei. La monografia getta una nuova luce sul decennio di vitale sperimentazione degli anni venti a Parigi, quando il grande modernista francese Fernand Léger (1881-1955) svolse un ruolo di primo piano nella ridefinizione della pratica della pittura, mettendola in relazione con l'ambiente urbano e con i moderni mezzi di comunicazione. Ispirazione e punto di partenza del progetto il celebre dipinto di Léger La città (1919), capolavoro delle collezioni d'arte del Philadelphia Museum of Art e pietra miliare nella storia dell'arte moderna, che viene posto in dialogo con l'arte urbana e la cultura della modernità. Il volume presenta un nucleo di dipinti sul tema della città, affiancati da disegni teatrali, modelli architettonici, disegni e bozzetti per cartelloni pubblicitari eseguiti dall'artista e dai suoi contemporanei, quali Cassandre, Robert e Sonia Delaunay, Theo van Doesburg, Abel Gance, Le Corbusier, Piet Mondrian, Dudley Murphy, Francis Picabia, e molti altri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
26 febbraio 2014
144 p., ill. , Brossura
9788857222028
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore