Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La leggenda di vergogna - copertina
La leggenda di vergogna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La leggenda di vergogna
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La leggenda di vergogna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vergata da anonimo, quasi certamente fiorentino, intorno alla metà del Trecento, la leggenda di Vergogna è una delle novelle più originali e “trasgressive” dell’età tardomedievale, giocata com’è noto intorno al caso tragico, pietoso e insieme paradossale di un doppio incesto. La scena si svolge nel regno di Aragona, in un anno imprecisato: un ricco barone rimasto vedovo s’invaghisce della bella figliola quindicenne e, ispirato dal demonio, la seduce. Dall’ignobile unione nasce un grazioso bambino, il quale, battezzato frettolosamente con l’eloquente nome di Vergogna, viene subito abbandonato in mare, onde nascondere il misfatto. Anni dopo, divenuto ormai cavaliere fiero e ardito, egli incontra una bella dama, al cui servizio si pone; i due si innamorano e infine si sposano, per scoprire con orrore, consumato il matrimonio, la sconvolgente natura del loro vero legame: non semplicemente marito e moglie, ma figlio e madre, fratello e sorella. La rivelazione impone uno scioglimento drammatico ed edificante insieme, che nel riscatto finale dei due protagonisti costituisce il necessario suggello della sciagurata vicenda. La novella viene ora riproposta insieme a una sua versione in versi, databile ai primi anni del Quattrocento: raffinata espressione poetica della tradizione canterino-religiosa, peraltro venata di notevoli elementi cavallereschi, il cantare ci è giunto purtroppo mutilo della parte finale, e presenta attualmente 92 ottave, mentre resta impossibile stabilirne l’originaria ampiezza. L’edizione è completata da un corredo essenziale di note e da un’esaustiva Introduzione storico-critica.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Elisabetta Benucci. Roma, Salerno Ed. 1992,cm.12x16,5, pp.112, brossura copertina figurata. Coll.Minima.

Dettagli

1992
112 p., Brossura
9788884021090
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore