Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La leggenda nera. Storia proibita degli spagnoli nel Nuovo Mondo - Bartolomé de Las Casas - copertina
La leggenda nera. Storia proibita degli spagnoli nel Nuovo Mondo - Bartolomé de Las Casas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La leggenda nera. Storia proibita degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La leggenda nera. Storia proibita degli spagnoli nel Nuovo Mondo - Bartolomé de Las Casas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


16mo. pp. 240. . Molto buono (Very Good). . . .

Si aggiungono 5 libri: Alfonso VINCI, Samatari, La spedizione shiriana (Con 8 tavole, 4 illustrazioni e una carta geografica. Feltrinelli, Universale economica, 1960) - Rinaldo CADDEO (a cura di), Giornale di bordo di Cristoforo Colombo 1942-93 (Mondadori, Oscar, 1973) - Silvio Zavatti, I Poli (Feltrinelli, 1963. Con XVII tavole in bianco e nero) - Francisco Coloane, Capo Horn (Traduzione di Pino Cacucci. SuperPocket, 1999) - Edmund HILLARY, Appuntamento al Polo Sud (Istituto Geografico De Agostini, 1962)

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

16mo. pp. 240. . Molto buono (Very Good). . . . <p>Si aggiungono 5 libri: Alfonso VINCI, <strong>Samatari, La spedizione shirian</strong>a (Con 8 tavole, 4 illustrazioni e una carta geografica. Feltrinelli, Universale economica, 1960) - Rinaldo CADDEO (a cura di), <strong>Giornale di bordo di Cristoforo Colombo 1942-93</strong> (Mondadori, Oscar, 1973) - Silvio Zavatti, <strong>I Poli</strong> (Feltrinelli, 1963. Con XVII tavole in bianco e nero) - Francisco Coloane, <strong>Capo Horn</strong> (Traduzione di Pino Cacucci. SuperPocket, 1999) - Edmund HILLARY, <strong>Appuntamento al Polo Sud</strong> (Istituto Geografico De Agostini, 1962)</p>

Dettagli

1981
240 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012220935

Conosci l'autore

(Siviglia 1474 - Madrid 1566) sacerdote e cronista spagnolo. Missionario domenicano nel Messico, vescovo di Chiapa, scrisse una Storia delle Indie (Historia de las Indias, rimasta inedita fino al 1875) in cui descrisse i viaggi di scoperta tra il 1492 e il 1520, e una Brevissima relazione della distruzione delle Indie (Brevísima relación de la destruyción de las Indias, 1552), in cui condannava la condizione di schiavitù imposta agli indios dagli spagnoli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore