Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggere Rousseau. Le lettere - Guglielmo Forni Rosa - copertina
Leggere Rousseau. Le lettere - Guglielmo Forni Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Leggere Rousseau. Le lettere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 60,00 € 42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 60,00 € 42,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leggere Rousseau. Le lettere - Guglielmo Forni Rosa - copertina

Descrizione


Rousseau si trova al confine fra due mondi: ha avuto nemici illustri nel materialismo francese del Settecento, al quale aveva partecipato nel periodo giovanile, e anticipa per certi aspetti la cultura tedesca alla svolta del secolo, i romanzi di Goethe e la teologia di Schleiermacher. Questo libro cerca di mostrare in un linguaggio piano l'unità di sviluppo e insieme la ricchezza di soluzioni che sono proprie del pensiero rousseauiano: tenta cioè di affrontare non questo o quel problema, ma "tutto" Rousseau, nell'intero arco della sua esperienza intellettuale, inseguendo la permanenza e insieme la profonda trasformazione di certi temi fondamentali: la natura e la cultura, l'amore di sé e l'amor proprio, l'essere e l'apparire. Ne emerge un'evoluzione nella quale il momento politico forte e originale dei Discorsi e del Contratto sociale viene lentamente attenuato dal prevalere di prospettive diverse che l'autore portava in sé dalla giovinezza: l'interesse individuale e sostanzialmente cristiano per una salvezza e un compimento di sé che non può esaurirsi nella storicità concreta del suo tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 ottobre 2019
Libro universitario
XIV-223 p., Brossura
9788893661102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore