Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leggere la scrittura. Manuale pratico di grafologia - Barbara Majnoni D'Intignano - copertina
Leggere la scrittura. Manuale pratico di grafologia - Barbara Majnoni D'Intignano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Leggere la scrittura. Manuale pratico di grafologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leggere la scrittura. Manuale pratico di grafologia - Barbara Majnoni D'Intignano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In quanto autentica "voce" dell'inconscio, la scrittura è l'impronta che il nostro modo di essere lascia sul foglio, un tratto espressivo talmente profondo da caratterizzare in modo unico ogni singolo individuo. Per questa ragione, come spiega Barbara Majnoni, leggere la scrittura significa penetrare nei luoghi più reconditi della personalità e confrontarsi con temi come la creatività, l'intelligenza, il senso di inadeguatezza, il carisma, la dipendenza affettiva, la sensibilità, l'egoismo, l'affidabilità, la vitalità, la riservatezza, la sofferenza emotiva, l'ansia e l'insicurezza. Aspetti del carattere che questo sorprendente manuale di grafologia affronta prendendo in considerazione i segni che caratterizzano le scritture di personaggi noti: Fausto Brizzi, Beppe Severgnini, Sigmund Freud, Daria Bignardi, Fausto Bertinotti, Giuseppe Garibaldi, Madre Teresa di Calcutta, Emanuele Filiberto di Savoia, Gino & Michele, Rocco Buttiglione, Enrico Lo Verso, Adolf Hitler, Manuela Di Centa, Napoleone Bonaparte, Roberto Mussapi, papa Giovanni Paolo II... Inoltre, grazie agli esercizi svolti sulle grafie di Giorgio Albertazzi, Francesco Renga, Francesco Alberoni e Giuseppe Cederna e al gran numero di esempi concreti forniti dall'autrice, diventerà possibile cimentarsi nell'elaborazione di un profilo grafologico personalizzato e completo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
29 agosto 2011
224 p., ill. , Brossura
9788876155727
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore