Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Leggere «Timore e Tremore» di Kierkegaard

Recensioni: 4/5
"Timore e Tremore" è l'opera di Kierkegaard nella quale ritroviamo felicemente anticipate quasi tutte le principali questioni della riflessione successiva del filosofo danese. Pubblicata nel 1843, in essa l'autore mette in forma l'incontro di immanenza e trascendenza, di finito ed infinito, attraverso l'analisi e la rielaborazione della vicenda biblica di Abramo, il "Cavaliere della Fede", con lo scopo di far emergere la vera religiosità e l'essenza scandalosa e paradossale della fede assieme al problema del "Singolo" stretto in un angosciante "rapporto assoluto con l'Assoluto". Questo volume costituisce un ampio saggio introduttivo alla lettura dell'opera di Kierkegaard, ed è corredato da un ricco apparato critico.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore