Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni LEGO Marvel 76185 Spider-Man al laboratorio Sanctum, Giocattoli Bambini 7 Anni in su, Minifigure Dr. Strange e Mostro Insetto

Recensioni: 5/5
I fan in attesa del nuovo film della Marvel, Spider-Man: No Way Home, potranno stupire gli amici con questo set LEGO Marvel Spider-Man al laboratorio Sanctum (76185), adatto a bambini dai 7 anni in su. Il set invita al gioco creativo e include dettagli autentici, accessori incredibili e un mostro insetto da sconfiggere!

Questo LEGO set a tema Spider-Man comprende il quartier generale del Dr. Strange, con un seminterrato pieno di gadget fantastici, per aiutare i bambini a scoprire il mondo Marvel e coinvolgerli in ore e ore di gioco di ruolo. Nel set sono inclusi strumenti curiosi, una bicicletta, un joystick, un candelabro, uno stereo, una pietra mistica luminosa e tante altre sorprese magiche, tutte da scoprire.

Il set comprende inoltre le minifigure di 4 popolari personaggi: Spider-Man, Mary Jane, Wong e il Dr. Strange, che indossa il Mantello della Levitazione. Con il gigante mostro insetto, munito di minacciose chele, le possibilità di gioco sono davvero infinite. Per rendere il tutto ancora più divertente, il set include istruzioni semplici e l'accesso all'app gratuita Istruzioni di montaggio LEGO, che comprende la versione digitale del libretto e permette ai bambini di ingrandire, ruotare e osservare meglio il soggetto durante l'assemblaggio.
Misura 9 cm di altezza, 22 cm di lunghezza e 22 cm di larghezza.
Confezione da 355 pezzi.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore