Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leibniz on Individuals and Individuation: The Persistence of Premodern Ideas in Modern Philosophy - Laurence B. McCullough - cover
Leibniz on Individuals and Individuation: The Persistence of Premodern Ideas in Modern Philosophy - Laurence B. McCullough - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Leibniz on Individuals and Individuation: The Persistence of Premodern Ideas in Modern Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
132,30 €
132,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leibniz on Individuals and Individuation: The Persistence of Premodern Ideas in Modern Philosophy - Laurence B. McCullough - cover

Descrizione


Leibniz's earliest philosophy and its importance for his mature philosophy have not been examined in detail, particularly in the level of detail that one can achieve by placing Leibniz's philosophy in the context of the sources for two of the most basic concerns of his philosophical career: his metaphysics of individuals and the principle oftheir individuation. In this book I provide for the first time a detailed examination of these two Leibnizian themes and trace its implications for how we should interpret other major Leibnizian themes and for how we should read Leibniz and other philosophers of the sixteenth and later centuries as 'modem' philosophers. Leibniz began his philosophical career more than 300 years ago, a fact that shapes fundamentally my attempt in the pages that follow to come to terms now with the texts that he left us. Leibniz's did not do philosophy in a way wholly congenial to twentieth century philosophical methodologies, especially those that have enjoyed some prominence in recent Anglo-American philosophy. Moreover, as we shall see, Leibniz is not a modem philosopher, when 'modem' is understood to mean making a sharp break with medieval philosophy. Indeed, I shall argue, scholars should discard such terms as 'modem' from historical philosophical scholarship, so that old texts can be allowed to remain old - to stand on their own in and from times now long past.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Philosophical Studies in Contemporary Culture
1996
Hardback
210 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780792338642
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore