Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Lens on Liberation: Photography as Resistance - Mark Sealy - cover
A Lens on Liberation: Photography as Resistance - Mark Sealy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Lens on Liberation: Photography as Resistance
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,81 €
-5% 18,75 €
17,81 € 18,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,75 € 17,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,75 € 17,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Lens on Liberation: Photography as Resistance - Mark Sealy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this new collection, Sealy argues that Western photography and its institutions are at a critical juncture, having been forced to reckon with the medium’s colonial history by Black and global majority photographers, artists and cultural theorists who interrogate archives from the perspective of the Other. Sealy engages the work of underrepresented Black photographers and visual artists who, since the period of decolonisation, have challenged the Othering nature of the colonial camera, from Ernest Cole documenting Apartheid and US anti-blackness to Armet Francis capturing the spirit of Caribbean style in postwar Britain. As a curator, Sealy pays special attention to the role of key photography festivals and exhibitions in providing a space for the work of African and diasporic artists and photographers who were and are challenging the colonial nature of photography’s origins to come to the fore. Sealy also explores the radical potential of photography once reclaimed and transformed by Black photographers and artists. From the queer interpretations of Yoruba culture by Rotimi Fani-Kayode to the haunting absence/presence in the self-portraits of Hélène Amouzou, Sealy traces how the camera turned inwards has transformed photography into a medium for exploring Black subjectivity, and in turn a practice of resistance. The book includes a 16-page portfolio of images at its centre, featuring artists Zora J Murff, Sandra Brewster and others.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
Testo in English
9781912064786
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore