Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Leonardo da Vinci. Automazioni e robotica. Ediz. italiana e inglese - Carlo Pedretti - copertina
Leonardo da Vinci. Automazioni e robotica. Ediz. italiana e inglese - Carlo Pedretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Leonardo da Vinci. Automazioni e robotica. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Leonardo da Vinci. Automazioni e robotica. Ediz. italiana e inglese - Carlo Pedretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una delle più grandi sfide affrontate da Leonardo fu sicuramente quella di creare automi con sembianze umane o animali, ovvero congegni in grado di agire in modo automatico. L'eccellenza tecnologica raggiunta nel corso del Quattrocento e l'impeto di Leonardo per la meccanica e l'ingegneria in genere, hanno spinto l'artista a misurarsi in più occasioni con la sfida di creare macchine automatiche umanoidi, ancora oggi oggetto di attenzione da parte degli studiosi. Del resto, l'ipotesi che alcuni disegni autografi potessero essere studi per la costruzione di automi meccanici è ampiamente condivisa dai ricercatori che si sono confrontati con questo spinoso argomento. Carrucole ed ingranaggi sono infatti i veri "protagonisti" del celebre foglio 216v-b [579r] del Codice Atlantico associato al progetto di un automa, o meglio di un robot sul quale restano aperti numerosi interrogativi. In questo stesso progetto Leonardo fece confluire anche le ricerche compiute in campo anatomico, studi in parte perduti ed in parte registrati nel Codice Huygens ora alla Pierpont Morgan Library di New York. Leonardo dunque traccia l'idea di una sorta di robotica, una anathomia artificialis: dopo aver studiato il corpo umano arriva quindi alla creazione di una meravigliosa macchina umanizzata. L'artista-artefice non poteva ricevere una consacrazione più alta. I principali automi leonardiani sono l'oggetto delle ricerche confluite in questo volume che raccoglie i risultati di studiosi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro universitario
496 p., ill.
9788895686257
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore