Il leopardo
Jo Nesbø
- EAN: 9788806230234
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
13 punti Premium
ti avviseremo quando sarà disponibile
Recensioni dei clienti
-
Bello avvincente e pieno di colpi di scena. Mi sono riconciliato con Nesbo dopo aver letto due o tre romanzi di Chesterton....vera pastina in brodo. Questo Leopardo è graffiante come la fiera del titulo. Consigliato
-
Bellissimo! Sto leggendo in ordine i libri di Hole ma per un disagio dovuto alle ferie dei corrieri ho ricevuto questo libro due settimane prima de "L'uomo di neve" ed ho solo fatto l'errore di non aspettarlo in quanto ci sono tantissimi riferimenti e collegamenti al romanzo precedente... quando l'ho iniziato visto lo spessore pensavo di metterci parecchio e invece nelle ferie estive è volato via come avesse 300 pagine. Colpi di scena continui che vanno man mano ad incastrarsi in un susseguirsi che ti impedisce di chiuderlo e andare a dormire.... Grande Nesbo, assieme al "Pipistrello" penso sia il migliore della serie Hole.... ora mi tocca tornare indietro e leggere "L'uomo di neve"...
-
Pur essendo indubbiamente Jo Nesbo un valido scrittore, questo romanzo non mi ha entusiasmato.
-
Pur essendo una fan di Jo Nesbo, purtroppo devo dire che questo libro mi è piaciuto meno degli altri. "L'uomo di neve" è forse più commerciale, ma comunque piacevole. "Lo spettro" è durissimo, ma al contempo dolce, e in grado di entrarti nelle ossa. Questo libro, invece, l'ho trovato nè carne nè pesce, difficile da digerire e a tratti splatter. è un romanzo che, a mio avviso, può urtare profondamente chi lo legge, può terrorizzare i "deboli di stomaco", mi ha sinceramente impressionata... e in modo non del tutto positivo. Peccato!
-
La versione letteraria della musica rock. Sono una nesbiana persa ed è un dato di fatto. Quello che mi sorprende invece è che quando leggo le avventure e disavventure di questo personaggio così dannatamente freddo e distaccato da tutto e tutti, non posso fare a meno di pensare alle sensazioni che mi suscita l'ascolto della musica rock. Ti penetra con la sua fredda dolcezza, riscalda i tuoi sensi, ti esalta e ti commuove allo stesso tempo perché riesce ad evocarti sensazioni uniche, di piena soddisfazione; e senti che il tuo corpo inizia a muoversi al suo ritmo, i battiti del cuore la accolgono e lei ti riscalda. La senti sulla pelle e con tutti i tuoi sensi. Harry Hole per me è tutto ciò: l'alter ego di questi suoni che io amo. Senti tutto ciò che sente lui: soffri con lui, piangi con lui, rifletti con i suoi pensieri, godi con lui, gli parli, sei nella sua testa; improvvisamente Hole esce dalle pagine e diventa vivo nella tua mente; e smetti di leggere nel senso classico del termine per andare lì dove lui vuol portarti. E non ha bisogno di fare il simpatico, non gli interessa conquistarti, tutto ciò accadrà inesorabilmente. Perchè se la lettura ha anche uno scopo di condivisione, Nesbo questo scopo lo raggiunge avvolgendoti in paesaggi e atmosfere che riesce senza fronzoli a raccontarti e che se pur di ghiaccio non ti fanno sentire freddo. Si, è proprio come il più intramontabile dei brani rock.
-
Molto bello, incastri, scambi, moventi, molta psicologia e poca scientifica ( meno male !) e poi il capolavoro dell'azione con un doppio movente che non è facile trovare in altri autori e che fa salire inevitabilmente il pathos della storia. Non concordo con chi dice che c'erano 100/200 pagine di troppo o chi ha dato un voto basso, penso per invidia. Mi piacerebbe sapere quali gialli leggono ( e io ne ho letti molti di autori diversi) per dare un giudizio così negativo. Più che consigliato, leggete però prima "L'uomo di Neve".
-
Non al livello de "L'uomo di neve": ci sono 200 pagine di troppo.
-
Ottimo libro. Primo libro di questo autore che leggo. Sa tenere molto alta la suspence. E' vero è un libro lungo ma prende molto e si legge in poco tempo. Niente è scontato e fino all'ultimo si sa far apprezzare come ci si aspetta.
-
E' la prima volta che leggo questo autore e devo dire che il libro non è male salvo che si potevano tranquillamente risparmiare un centinaio di pagine. Come in ogni thriller che si rispetti i colpi di scena non mancano anche se forse il pathos, soprattutto nel finale, non corrisponde a quello che c'è in certe parti del libro.
-
Solito corposo noir dell'ineffabile Nesbo. Ancora una volta colpisce nel segno con una trama fitta e densa di avvenimenti, una serie di personaggi molto ben delineati, e un pathos che non cala di tono. Ambientazione sempre un pò lugubre ma molto ben legata all'atmosfera generale della narrazione. Decisamente il novelist norvegese sta diventando uno dei migliori scrittori di thriller del momento.
-
ottimo libro, unico neo quelle 100 pag. di nulla verso la 3/4 di cui avrei fatto volentieri a meno. consigliato
-
E' la prima volta che mi accosto al binomio Jo Nesbo-Harry Hole. Gran delineazione dei personaggi, impossibile non ammirare Harry, e ottime ambientazione. Forse un po prolisso nelle descrizioni.Il pathos non manca, ho apprezzato piu l inizio che il finale, un po tortuoso. Non il massimo del voto, quello lo riservo ai libri per me "super", ma vivamente consigliato.
-
Voto 5 e lode.
-
Eccellente! Sono indecisa se il migliore per me e' questo o L'UOMO DI NEVE. Nesbo e' un genio ed Harry Hole e' un personaggio stupendo, con una caratterizzazione estremamente forte, che non puoi fare a meno di amare. LETTURA MERAVIGLIOSA!!
-
Mi è piaciuto e lo consiglio. In particolare interessante come la polizia criminale di Oslo affida il caso ad uno rude e solitario come Hole. Un buon libro. Jo Nesbo si conferma un grande autore di crime norvergese e non vedo l'ora di leggere l'opera successiva "lo spettro".
-
Un bel thriller, un bel libro! Ovviamente all'inizio si deve avere un po' di pazienza per ingranare. . . Ma poi e' tutto un crescendo. Non sono d'accordo con chi dice che poteva evitare 200 pagine, scritte solo per allungare il brodo. Secondo me ci stavano tutte!! Finale bello, forse un pochino esagerato. Libro consigliato agli amanti del genere
-
Nesbø è come un diesel: bisogna aver pazienza e lasciare che si scaldi. Le prime 300 pagine sono pesanti e confuse, ma poi la storia si riprende molto bene. A me Nesbø piace, ma non sarebbe il caso di chiudere con le avventure del suo eroe? Harry Hole ha visto più serial killer del grande Will Graham di Harris...
-
Se si riescono a mandar giù le prime 350 pagine, poi il romanzo prende forma e diventa interessante. Peccato però che non sia riuscito ad emozionarmi o a coinvolgermi quanto avevo sperato. Insomma.
-
Un thriller di spessore ... in tutti sensi!
-
Altro grandissimo thriller di Nesbo. L'ho letto dopo "Lo spettro" e ancora ripenso ai colpi di scena. Bella storia, ottima scrittura, incroci continui e personaggi perfetti. Consigliatissimo.
62 recensioni