L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: LA LEPREAutore: VINCENZO CERAMIEditore: ARNOLDO MONDADORI EDITOREAnno: 2009Vol. in -8 (12,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 208, (2). In ottime condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho preso questo romanzo breve in bibilioteca (e meno male! Se lo avessi acquistato in libreria avrei certamente buttato dei soldi): le prime pagine non mi avevano per niente coinvolta o entusiasmata e, nel corso della lettura, avevo pensato più volte di chiudere questo libro per non riaprirlo mai più ma, da brava e appassionata lettrice, non l'ho fatto, anche perchè volevo sapere come finisse la storia e magari il finale avrebbe riscattato almeno un po' la bruttezza delle prime pagine. Scelta clamorosamente sbagliata! A parte che il finale è pessimo e deludente al massimo, prima di tutto non mi è piaciuto lo stile piatto e scialbo di Vincenzo Cerami: ha usato un linguaggio simile a quello degli scrittori ottocenteschi (ad esempio come Alessandro Manzoni e Victor Hugo) che non ha fatto altro che appesantire la storia con tutte quelle digressioni, interventi del narratore e citazioni in latino e non da opere medievali, lasciando piccolissimi spazi per lo sviluppo cronologico e narrativo dell'intera vicenda, nonchè per annoiare il lettore in ogni pagina e parola e procurargli pesanti effetti di sonnolenza e sbadigli continui. A mio parere ha adoperato questa scelta soltanto per far colpo e per impressionare il lettore (cosa che, almeno in me, non è successa) senza credere davvero in ciò che stava scrivendo. Poi non ho potuto fare a meno di percepire un'intensa freddezza in tutti quanti i personaggi presenti: le loro emozioni sono appena accennate ed essi si limitano soltanto a far tutto senza provare alcunchè. Meno male che il romanzo aveva solo 178 pagine e che l'ho letto in pochissimo tempo...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore