Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les 100 mots de Baudelaire
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les 100 mots de Baudelaire
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Les 100 mots de Baudelaire
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Baudelaire naît le 9 avril ; Flaubert, le 12 décembre. Trente-six ans plus tard, en 1857, la diffusion des Fleurs du Mal est interdite ; Madame Bovary, acquittée. Victoire du roman sur la poésie?? Poète maudit, Baudelaire le fut par excellence. De lui, on garde l’image du dandy excentrique, amateur de prostituées et de haschich. Un Baudelaire bohème crachant sur la modernité, et pourtant ô combien moderne. Grâce à cent clefs majeures, Carlo Ossola se propose d’aller y voir de plus près. D’«?Abîme?» à «?Voyage?» en passant par «?Blasphème?», «?Horreur?», «?Paradis?» et «?Volupté?», il nous donne à lire un auteur complexe et tourmenté, assoiffé d’éternité. Un Baudelaire hanté par les «?Cieux Spirituels?», lecteur de Pascal, De Maistre et Poe. N’était-il pas celui qui, hanté par l’Apocalypse, a cherché à parler du divin sous un ciel vide de Dieu, un «?ciel muet et ténébreux?»?? Au milieu de visions et de délires, de tout ce qui peut délivrer de la solitude, il a regardé en face la mort et la décomposition non pour s’y complaire, mais en alchimiste : «?Tu m’as donné ta boue et j’en ai fait de l’or?»…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782130809043

Conosci l'autore

Carlo Ossola

1946, Torino

Carlo Ossola è un filologo e critico letterario. È professore di letterature moderne dell’Europa neolatina al Collège de France, e direttore dell’Istituto di Studi Italiani di Lugano.Per Marsilio ha curato Il Porto Sepolto di Giuseppe Ungaretti, e introdotto l’Edipo di Emanuele Tesauro e gli Oratori sacri di Pietro Metastasio. Sempre per Marsilio, nel 2010, è uscito Il continente interiore (Premio Pavese e Premio Pisa, 2010), mentre nel 2016 è stata la volta di Ungaretti, poeta. È membro dell' Accademia Nazionale dei Lincei, dell'Arcadia e dell'Accademia delle Scienze di Torino.Critico citato in molte opere, ha tra l'altro collaborato con Cesare Segre alla stesura di un'antologia della poesia italiana presso l'editore Einaudi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore