Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Les amours. Notes et postface de René Laparra - Pierre de Ronsard - copertina
Les amours. Notes et postface de René Laparra - Pierre de Ronsard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les amours. Notes et postface de René Laparra
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les amours. Notes et postface de René Laparra - Pierre de Ronsard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paris, Livre Club du Libraire, 1958, 8vo legatura tutta tela editoriale con copertina illustrata e sovraccopertina trasparente, pp. 515 con illustrazioni f.t.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Paris, Livre Club du Libraire, 1958, 8vo legatura tutta tela editoriale con copertina illustrata e sovraccopertina trasparente, pp. 515 con illustrazioni f.t.

Immagini:

Les amours. Notes et postface de René Laparra

Dettagli

con sovraccoperta
1920
515 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560038045513

Conosci l'autore

(Castello della Possonnière, Vendôme, 1524 - St. Cosme-les-Tours, Tours, 1585) poeta francese. Figlio di un gentiluomo che aveva partecipato alle spedizioni in Italia di Francesco I, fu al servizio della famiglia reale come paggio del futuro Enrico II. Una precoce sordità lo portò ad allontanarsi dal servizio di corte e a dedicarsi con sempre maggior impegno agli studi letterari. Ricevuta la tonsura nel 1543, poté aspirare a redditizi benefici ecclesiastici. L’anno successivo iniziò lo studio del greco alla scuola di Dorat. Gli furono compagni Du Bellay, Baïf e altri, cioè il gruppo di giovani poeti che costituiranno, con lui, la cosiddetta scuola della Pléiade. A quella scuola R. acquisì da un lato un’idea della poesia come divina ispirazione e dall’altro l’entusiasmo per un esercizio poetico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore