Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Les Copains - Jules Romains - copertina
Les Copains - Jules Romains - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Les Copains
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les Copains - Jules Romains - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume rilegato in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso, coperta leggermente imbrunita e con segni d'usura principalmente al dorso stesso. Tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con naturale imbrunitura. Libro completamente fruibile, edizione autorizzata da Librairie Gallimard, numero pagine 255; da segnalare: etichetta "Ex Libris Bruschi" al contropiatto anteriore
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1943
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2561892235607

Conosci l'autore

(Saint-Julien-Chapteuil, Haute-Loire, 1885 - Parigi 1972) scrittore francese. All’inizio del secolo formulò la dottrina dell’unanimismo, secondo la quale ogni aggregazione di individui possiede una sorta di anima collettiva. Di questa dottrina, in cui coesistevano bergsonismo e socialismo utopistico, R. si fece interprete sia nella poesia sia nella narrativa e nel teatro. Pubblicò allora La vita unanime (La vie unanime, 1908), raccolta di poesie in cui trovano formulazione le idee provenienti dall’Abbazia di Créteil, in particolare la ricerca di una comunione spirituale con la realtà. Ripropose i temi dell’unanimismo nei versi di Odi e preghiere (Odes et prières, 1913), nei romanzi Morte di qualcuno (Mort de quelqu’un, 1911) e I compagni (Les copains, 1913). Nel teatro riportò successi con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore